domenica 14 novembre 2021
domenica 31 maggio 2020
Sorpresa
Já que o não sou por tempo,
Seja eu jovem por erro.
Seja eu jovem por erro.
Se non lo sono più per età,
che io sia giovane per sbaglio.
Fernando Antonio Pessoa
Sorpresa
Ritrovatomi
lì per diletto
mi fu negato
ogni accesso,
ma in segreto
potei scrutare
quella ascosa
fascinazione
che l’incedere
del corpo suo
fu stimolato
a liberare.
Orlando A. Cangià
domenica 12 aprile 2020
Promessa del Risorto
venerdì 19 aprile 2019
mercoledì 17 aprile 2019
Chi è il Fotopoeta?
mercoledì 5 dicembre 2018
L'età delle scoperte
Castum esse decet pium poetam ipsum,
versiculos nihil necesse est.
E’ bene che il poeta sia casto e pio,
ma non è necessario che lo siano i suoi versi.
Gaio Valerio Catullo
Metamorfosi ad Abu Quir
Canto un dodicenne promosso a generale
tanti infanti su due fronti per saper schierare
a far riviver la terribile e gloriosa battaglia
tra Napoleone e Nelson in tal famosa rada
che, teatro di grandi gesta, alla Storia aggrada.
Smisurata grinta ed illimitato entusiasmo,
per sole spade di legno e berretti di carta,
ma un massiccio forte sul mare per l’uno,
tanti cannoni insabbiati su dune per l’altro
e veri cavalli a chi non disdice lo spasmo.
Uno squillo di tromba da inizio alla pugna:
un enorme boato ed una cortina di fumo
nasconder vorrebbero gli inevitabili scontri
e le orde di corsieri infuriati affrontarsi,
poi magicamente nel silenzio tutto svanisce.
Inattesa su splendido ed imponente destriero,
dal corpo voluttuoso, una candida pulcella
muover armoniosamente anche e far baciare
le proprie natiche e il dorso dell’animale
in danza sensuale che ben presto scompare.
Mai più nella mente dell’adolescente
che depone armi, gradi e potere
per dar spazio dei sensi al piacere
e tutto quell’ardore nel partire con Marte
ora lo accompagna ad Eros in ogni parte.
Orlando A. Cangià
mercoledì 17 ottobre 2018
Una sorpresa per niente bella, cercar pace e trovar guerra
Da quella parte onde non ha riparo
la picciola vallea, era una biscia,
forse qual diede ad Eva il cibo amaro...
la picciola vallea, era una biscia,
forse qual diede ad Eva il cibo amaro...
Dante Alighieri
Abbaglio
Quel giorno vidi
ignudo un bel corpo
nel vel di cera,
ignudo un bel corpo
nel vel di cera,
poscia scoprii
che pulcella avea
la gonna nera.
che pulcella avea
la gonna nera.
Cercar desiavo
tra i fiori di dolcezza
un’amica vera,
tra i fiori di dolcezza
un’amica vera,
trovar sdegnavo
intra quelle del fioco
una guerriera.
intra quelle del fioco
una guerriera.
Orlando A. Cangià
Iscriviti a:
Post (Atom)