venerdì 24 febbraio 2017

Per un figlio






Pars mea est scire pars tua est solvere:
“Res est solliciti plena timoris amor. (Publius Ovidius Naso)”

Questo deve essere saputo da me e scoperto da te:
“L’amore è cosa piena di ansioso timore. (Ovidio)”




Per un figlio


Qual genitore
scordar potrebbe
del primo sguardo
tutto l’incanto,

per debolezza
più che errore
quel procurato
lieve rimpianto,

per le sue prove
quando lontano
la notte silente
rotta dal pianto,

per le sue gioie
su ardue vette
la propria voce
per il suo canto?





Orlando A. Cangià

martedì 31 gennaio 2017

Un sagace giocatore







“Da mihi animas, cætera tolle”.

Dammi le anime, prendi tutto il resto.



(Genesi 14, 21)





SANCTE JOANNES BOSCO ora pro nobis







Un sagace giocatore



Era nato semplice contadino

ma sapeva già di straordinario,

l’avevan chiamato Giovannino

rivelando il suo itinerario.



E’ rimasto sempre un ragazzino

per confondersi così con il vicino

e per renderlo assai soddisfatto

gli proponeva codesto baratto:



avrebbe donato tutto se stesso,

per un amore talmente profondo

sino a consumarlo fino in fondo,



in cambio di un ben arduo impegno

abbandonare ogni vano regno

e conservare integra l’alma.







Orlando A. Cangià

domenica 8 gennaio 2017

Al suolo patrio la sua bandiera







Quello che la stella è per il cielo, la bandiera può esserlo per la terra






Tricolore



Per la mente un segno

nel cuore un palpito,

per chi sente un pegno

sul labbro un cantico.



A questa terra patria

prato di abbondanza.

Alla cara Enotria

montagna di possanza.



Alla martire vera

persona di baldanza.

Son per chi li ammira

colori di speranza.





Orlando A. Cangià